Bv1 – VIDEOMAKING BASE - SPS IMAGE
132
page-template-default,page,page-id-132,page-child,parent-pageid-15028,theme-bridge,bridge-core-2.5.1,woocommerce-no-js,ajax_leftright,page_not_loaded,,qode_grid_1400,qode_popup_menu_push_text_right,hide_top_bar_on_mobile_header,columns-3,qode-theme-ver-23.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-7.6,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-2827

Bv1 – VIDEOMAKING BASE

Bv1VIDEOMAKING BASE 64 ore in 2 settimane
8 lezioni da 8 ore – 2 settimane (da lun a gio) – 9 -18

Temi e laboratori:

  • Introduzione alla regia

  • Tipologie di prodotti audiovisivi

  • La preproduzione

  • La produzione

  • La post-produzione, l’interazione fra il regista e il montatore

  • Distribuzione e vendita del prodotto

  • Scrivere un’ idea

  • L’attrezzatura per riprese, noleggio

  • Redigere un piano di produzione

  • Simulazione di diversi set televisivi

  • Gestire una post-produzione, il montaggio

  • Calarsi nei panni del regista

Descrizione:

L’esperienza denominata “Videomaking Base” intende far scoprire ai partecipanti le nozioni fondamentali per realizzare un audiovisivo, dalla nascita dell’idea alla realizzazione e distribuzione del prodotto. Durante la fase di teoria l’allievo verrà guidato verso la comprensione delle tecniche e linguaggi filmici. Durante la pratica, il partecipante toccherà con mano gli attrezzi di ripresa e quelli di montaggio per mettersi davvero nei panni di un filmaker moderno.

A fine corso l’allievo avrà vissuto le più frequenti situazioni che si vivono su un set (che sia di fiction o documentario) e avrà una ottima preparazione per un eventuale ingaggio su un vero set.

SPS IMAGE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.