Realtà in equilibrio alla Galleria Nazionale - SPS IMAGE
Bruno Conte, Galleria Nazionale, Roma, Italia, Realtà in equilibrio, museo, arte italiana, fotografia, fotografia museale, photography,
15299
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15299,theme-bridge,bridge-core-2.5.1,woocommerce-no-js,ajax_leftright,page_not_loaded,,qode_grid_1400,qode_popup_menu_push_text_right,hide_top_bar_on_mobile_header,columns-3,qode-theme-ver-23.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-7.6,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-2827

Realtà in equilibrio alla Galleria Nazionale

Titolo

Esposizione di Bruno Conte alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea per la mostra collettiva Realtà in Equilibrio

Date
Category
Art, Interior
About This Project

La Galleria Nazionale celebra Carlo Lorenzetti e Bruno Conte, due dei cinque “compagni nella ricerca” dell’esposizione alla Galleria Il Segno di Roma del 1982, ricomponendone il percorso con due mostre antologiche a cura di Giuseppe Appella dal titolo Realtà in equilibrio. Fausto Melotti, autore del testo Realtà in equilibrio pubblicato nel foglio-manifesto diffuso in occasione della mostra alla Galleria Il Segno che comprendeva oltre Lorenzetti e Conte anche Giulia Napoleone, Rodolfo Aricò e Giuseppe Uncini, considerava i cinque artisti “anacoreti, lontani dalle tentazioni del mondo” che “vedono dalle finestre e conoscono fuori e anzitempo ciò che sarà necessario alla costruzione dell’edificio dell’arte, compagni nella ricerca, compagni in ciò che l’arte richiede, sacrificio e amore. Non di mimi, si tratta di alcune pietre portanti dell’arte”. (Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)

Il nostro servizio fotografico ha seguito, su richiesta dello stesso artista, la mostra di Bruno Conte che riunisce in Sala Aldrovandi 80 tra dipinti, sculture, disegni e libri d’artista datati 1955–2018. Link Galleria Nazionale qui

SPS IMAGE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.